Facciamo un pacco alla camorra

pacco “impegno”

“Facciamo un pacco alla camorra” rappresenta un’idea di economia per combattere gli interessi e i profitti dei clan. Un’economia sociale alternativa, che favorisca l’inserimento lavorativo delle classi più svantaggiate e che, al contempo,rispetti i diritti dei lavoratori. Giunta ormai alla terza edizione, l’iniziativa è organizzata dal Comitato Don Peppe Diana, dalle cooperative “Al di là dei sogni”, “Arte&Kore”, “Eureka”, “Fuori di zucca”, “Altri orizzonti” e ancora Radio Siani, Resistenza Anticamorra, realtà di Scampia, e da NCO( Nuova Cooperazione Organizzata).

Il “pacco” di per sé si richiama quelli che i venditori ambulanti vendevano ai turisti appena arrivati alla stazione dei treni di Napoli: prendevano dei mattoni, li ricoprivano ad arte con degli involucri e li mettevano in questi pacchi spacciandoli ai mal capitati come acquisti d’occasione.

Oggi, al contrario, sono le associazioni e le cooperative che lavorano quotidianamente su territori storicamente dominio della camorra a voler “fare il pacco” alla criminalità organizzata.

Il “pacco alla camorra” è un’alternativa di lavoro per quei ragazzi che lavorano nelle piazze e nelle strade della malavita.

Ora che Natale si avvicina questi “pacchi” possono essere delle buone idee per fare un regalo, al loro interno si possono trovare prodotti biologici, succhi di frutta alle pesche provenienti da un beni confiscati alle mafie, poi caffè, zucchine sott’olio, patè di zucca, melanzane.

Ma non solo cibo: ci sarà un calendario realizzato da Radio Siani e un grembiule cucito dalla sartoria sociale MADEin CastelVolturno.
Si può scegliere fra tre diverse confezioni: a seconda del contenuto i prezzi vanno da 19, a 39 e a 59 euro.

Acquistare il PACCO ALLA CAMORRA, o promuoverne la vendita è il modo migliore per contribuire allo sviluppo di una economia alternativa a quella camorristica, una economia sociale che , mentre dà dignità e lavoro a soggetti svantaggiati, costruisce una nuova Comunità, da terra di camorra alle Terre di Don Diana.
Se vuoi acquistare online il pacco CLICCA QUI